Area Commerciale

Il decreto ingiuntivo

in “Società e impresa” ed. Ratio

Torna agli Articoli


Il procedimento di ingiunzione consente al creditore di ottenere una pronuncia di condanna senza dover incardinare un ordinario giudizio civile. Il procedimento in parola si snoda secondo due fasi: la prima relativa al deposito della domanda, all'emanazione del decreto ingiuntivo (o all'eventuale rigetto della domanda non ricorrendone i presupposti) e alla sua notificazione al debitore; la seconda fase, solamente eventuale, introdotta su iniziativa del debitore il quale intenda contestare la sussistenza del debito in capo alla sua persona. Si parla di procedimento sommario appunto perché il provvedimento viene emanato fuori dal contraddittorio delle parti, unicamente sulla scorta dei documenti presentati dal creditore procedente.

Il contributo si snoda lungo i seguenti argomenti:

Nozioni generali sul decreto ingiuntivo

Presupposti

L'iscrizione di ipoteca

Rapporti commerciali transfrontalieri in ambito comunitario

Fattispecie di varia natura

L'imposta di registro


Torna agli Articoli