Area Responsabilità e Tutela del Professionista

L'incarico di tenuta della contabilità

in “Società e Contratti, Bilancio e Revisione” ed. Eutekne S.p.a.

Torna agli Articoli


La quantificazione del compenso è l'aspetto centrale dell'incarico professionale ma altri profili meritano di essere valutati ed enunciati nel contratto poiché i contrasti che possono insorgere col cliente non sempre coinvolgono il pagamento della prestazione, ben potendo insistere sulla durata del rapporto o su eventuali errori professionali per i quali è possibile adottare forme di tutela anticipata. Attenzione sarà, inoltre, dedicata all'incarico ricevuto dalla p.a., agli strumenti di tutela del credito professionale, nonché agli aspetti relativi all'incarico conferito ad associazione professionale e/o società tra professionisti e naturalmente alla corretta individuazione dell'oggetto dell'incarico anche ai fini di una più puntuale definizione di profili di responsabilità.

Il contributo si snoda lungo i seguenti argomenti:

Introduzione

La lettera d'incarico

Oggetto dell'incarico: la tenuta della contabilità

Durata dell'incarico e recesso anticipato

L'errore professionale e l'ausilio del contratto

Incarico ricevuto da terzo non beneficiario della prestazione

Incarico ricevuto dalla p.a.

Incarico conferito ad associazione professionale o società tra professionisti

Tutela del credito

Conclusioni


Torna agli Articoli