Area Tributaria

Guida pratica all'impugnazione degli atti

in “Settimana Professionale” ed. Seac

Torna agli Articoli


Avviso di accertamento, cartella, intimazione, diniego e tanti altri atti e provvedimenti. Il diritto tributario si compone di un ampio mosaico di provvedimenti amministrativi, che spesso destano due interrogativi, se l'atto sia impugnabile e davanti a quale giudice, Commissione tributaria o giudice ordinario. Il presente contributo vuole essere una guida pratica rispetto alle situazioni più controverse o usuali, con un corredo di argomentazioni giuridiche e di precedenti giurisprudenziali da spendere nel contenzioso per contrastare le eccezioni dell'Ufficio.

La problematica si articola nella trattazione dei seguenti argomenti:

La competenza delle commissioni tributarie

Atti impugnabili - elencazione non tassativa

Atto definitivo ed atto non impugnabile

Atti tipici elencati nell'art. 19

Atti non elencati nell'art. 19 che però recano una pretesa impositiva

Atti atipici privi di pretesa tributaria

Ricorsi alla CTP, al giudice civile ed al Tar - criteri distintivi

Opposizione all'esecuzione

Fermo amministrativo e cartella di pagamento

Atto amministrativo generale

Fattispecie risarcitorie

Silenzio-rifiuto su un'istanza di autotutela

Diniego su istanza di accertamento con adesione

Escussione della fideiussione

Impugnazione degli atti presupposti

Ammissibilità del ricorso - casistica


Torna agli Articoli