Area Responsabilità e Tutela del Professionista

Crediti commerciali e professionali: come tutelarsi

in “Settimana Professionale” ed. Seac

Torna agli Articoli


L'assegno postdatato o a garanzia risolve i problemi o è una foglia di fico? Con la cambiale si porta a casa il risultato o di fatto non garantisce comunque l'incasso? Come si fa a capire di quali beni dispone il debitore per poterli aggredire in caso di mancato pagamento? Il presente contributo passerà al vaglio gli strumenti a disposizione dell'impresa e del professionista per agevolare la riscossione dei crediti verso terzi, con attenzione agli istituti contrattuali, che si pongono nell'ottica futura ed eventuale di inadempimento del debitore e alle previsioni di legge adottabili per l'escussione del credito una volta emersa la morosità del cliente o della controparte commerciale.

La problematica si articola nella trattazione dei seguenti argomenti:

Titolo esecutivo ed esecuzione forzata

Le contromosse del debitore

Gli assegni postdatati - opportunità e rischi

La cambiale

Come precostituirsi una garanzia per l'incasso

Le indagini sul debitore


Torna agli Articoli