Area Terzo Settore
REQUISITI DI OPERATIVITÀ DEGLI ETS - Assenza del fine lucrativo e attività commerciali
in “Settimana Professionale” ed. Seac
Quali sono le condizioni minime di operatività degli Enti del terzo settore? Possono operare con finalità di lucro? Cosa si intende per lucro? Gli ETS possono svolgere attività commerciali? E quali sono gli indicatori che consentono di affermare che l'attività non è commerciale? Il presente contributo riguarda la generalità degli Enti del terzo settore (ETS) – quelli cioè che saranno iscritti al RUNTS e che seguiranno la disciplina di cui al D.Lgs. 117/17 (Codice del Terzo settore, di qui in avanti individuato con l'acronimo CTS) – ad esclusione delle imprese sociali e delle cooperative sociali, che seguono regole e principi specifici, alle quali sarà dedicato un approfondimento.
- Assenza del fine di lucro
- Il divieto di distribuzione degli utili
- Il mancato rispetto del divieto del fine di lucro - conseguenze
- Attività commerciali e non commerciali
- La commercialità nelle attività di interesse generale
- La commercialità nelle attività diverse
- La commercialità nella raccolta fondi