Area Tributaria

Omessa registrazione locazione e occultamento dei canoni: nullità del contratto alla luce della nuova giurisprudenza e delle recenti modifiche legislative

in “Settimana Professionale” ed. Seac

Torna agli Articoli


La prassi degli affitti in nero deve fare i conti col mutato indirizzo giurisprudenziale e con l'irrigidimento della normativa, entrambi rivolti a punire il proprietario che occulti al fisco in tutto o in parte i canoni di locazione. Nel presente contributo vedremo cosa è cambiato nelle locazioni ad uso abitativo e cercheremo di capire se vi sono dei riflessi anche sugli affitti in nero per immobili ad uso commerciale.

L'articolo si snoda nei seguenti argomenti:

La nullità del contratto sancita dalla legge - distinzione

La nullità ex legge n. 311/2004 – l'anno spartiacque 2005

La nullità ex legge 23/2011 - un tentativo naufragato

Sezioni Unite - nuovo orientamento giurisprudenziale

Le conseguenze della nullità

Le novità della legge di stabilità 2016

Il pagamento di un canone pari a tre volte la rendita

La tutela giudiziale a favore del conduttore

Conclusioni


Torna agli Articoli