Area Tributaria
Società estinte e crediti di imposte: l'ex socio ha diritto al rimborso
in “Settimana Professionale” ed. Seac
Di fronte allo scioglimento delle società di capitali, il pubblico erario trova ampia tutela con la recente novella di cui all'art. 28, D.Lgs. n. 175 del 2014, che posticipa di cinque anni l'efficacia dell'estinzione della società ai fini delle notificazioni di atti di liquidazione, accertamento, riscossione e simili. L'ex socio, invece, non gode di un meccanismo similare che operi a parti invertite allorquando sia residuato, dallo scioglimento della società, un credito di imposta non ripartito; ma ciò non significa che il credito sia perduto.
La problematica si articola nella trattazione dei seguenti argomenti:
Liquidazione, cancellazione ed estinzione della società
I rimborsi del credito IVA
Rimborsi IVA - società di persone cancellate senza liquidazione
Rimborsi IVA - il credito esposto nel bilancio finale di liquidazione
I rimborsi delle imposte dirette
Rimborsi dell'IVA e imposte sui redditi – sopraggiunta uniformità di principi
Conclusioni - società di persone sciolte senza procedimento di liquidazione
Conclusioni - società di capitali e di persone sciolte all'esito della liquidazione